Il distanziamento sociale imposto nel periodo pandemico ha prodotto un aumento esponenziale dell’uso dei dispositivi elettronici (le psicotecnologie). Per quanto fosse un processo già in atto a causa della globalizzazione, il lockdown ne ha causato un’accelerazione senza precedenti. Evidenti le conseguenze sulla salute mentale, tanto che si può affermare che accanto alla pandemia da CoronavirusContinua a leggere “Psicotecnologie e pandemia: filo diretto con l’Internet Addiction”
Archivi dei tag:salute psicologica
La fatica di chi lavora da casa: consigli e pratiche per dipendenti, professionisti e manager
Un articolo di Ottobre indicizzato su PubMed* mette in luce una realtà molto diffusa: quella delle persone che lavorano da casa. A molti dipendenti infatti è stato inaspettatamente richiesto di lavorare in smart working durante il periodo emergenziale, una situazione che non per tutti è semplice da gestire né a livello professionale, né a livelloContinua a leggere “La fatica di chi lavora da casa: consigli e pratiche per dipendenti, professionisti e manager”
La migliore strategia anti-Covid? La prevenzione
Uno studio pubblicato su Brain, Behavior, and Immunity ha messo in luce come l’epidemia mondiale di coronavirus 2019 (COVID-19) abbia sollevato preoccupazione e ansia diffuse in individui soggetti alla minaccia reale – o anche solo percepita – del virus. Ce ne siamo accorti tutti e forse non avevamo bisogno di questi dati, ma è utileContinua a leggere “La migliore strategia anti-Covid? La prevenzione”