Informati

Questa infografica è un servizio per tutti i cittadini, e si propone di offrire alcuni rapidi strumenti per potersi muovere con mente aperta e discernimento nel sempre più caotico mare delle informazioni.

Informiamoci e aiutiamo altri a fare altrettanto. Pensiamocerchiamoconfrontiamoci con altri in modo costruttivo, non diamo nulla per scontato.

Facciamolo con intelligenza: in mezzo alla confusione mediatica, le fake news, il debunking e le baruffe che tendono a mantenere gli argomenti sulla superficie, riscopriamo il nostro diritto al pensiero criticoattento e rispettoso.

L’articolo 21 della Costituzione – Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione – non esprime solo un diritto civile ma anche la premessa fondamentale per un equilibrio e una salute psichica individuale e sociale.

Esci dallo stadio

Tutti hanno il diritto di esprimersi. Tu hai la libertà di discernere le informazioni.
Astieniti da insulti, derisioni e tifoseria agguerrita.

Approfondisci

I titoli non sono sufficienti, occorre approfondire.
Osserva dalle diverse angolature possibili. Considera anche i pareri opposti.

Considera le fonti

Indaga quali sono le fonti di riferimento.
Cerca di capire se ci possono essere interessi in gioco, e di quale natura, da parte di qualcuno.

Valuta i preconcetti

Verifica il modo in cui le tue convinzioni influenzano il tuo giudizio.
Non cercare solo conferme. Non cambiare mai idea può essere il frutto di un pensiero limitato.

Conosci l’autore

Fai una breve ricerca sull’autore. È reale? È plausibile? Quali sono le sue credenziali?
E ricorda: la notorietà non è sinonimo di credibilità.

Valuta le tue emozioni

Verifica il modo in cui le tue paure, i desideri e l’orgoglio influenzano il tuo giudizio.

Ragiona sempre a mente fredda.

Verifica la data

Le notizie o le immagini datate non sono per forza rilevanti per l’attualità. La situazione potrebbe essere cambiata.
Ricerca informazioni aggiornate.

Ricorda

Tra i dogmi di una verità imposta e il complottismo, c’è posto per un’onesta ricerca della verità da sottoporre a continua revisione.
Ricerca la tua strada, ed unisciti a chi viaggia verso la stessa direzione.

Scarica e condividi l’infografica con la tua rete, nei gruppi che ritieni seri e nei tuoi social network:



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: