Il Comunicato di allarme di psicologi e psichiatri – il Comunicato Psi – già un anno fa aveva predetto esattamente cosa sarebbe accaduto sul piano della salute mentale della popolazione se i decisori non avessero virato nella gestione dell’emergenza in modo considerevole. Il 23 Giugno 2020 il documento era stato inviato al Governo Conte perContinua a leggere “900 psicologi e psichiatri (ri)scrivono al Governo”
Archivi della categoria: Salutogenesi
Guida e testimonianze per difendersi dall’infodemia
Esiste un modo per difendersi dalle informazioni sempre più allarmistiche, pressanti e contraddittorie? Un articolo che spiega come fare e offre le testimonianze di chi recentemente ha condiviso con noi i “segreti” del proprio benessere.
La via degli abbracci: perché sono importanti per la nostra salute
Un recente articolo evidenzia l’importanza di frequenti abbracci per la salute sia mentale che fisica. Scopriamo perché privarsene sia dannoso.
Il recupero della salute mentale? Passa attraverso il lavoro e la spiritualità
Le persone con diagnosi di malattia mentale grave e persistente devono affrontare molteplici difficoltà, anche sul versante del lavoro. A causa dell’emergenza Covid, ci troviamo in un momento di forte emergenza dal punto di vista psicologico e psichiatrico, come dimostrato da numerosi studi sul tema (si veda la pagina bibiografia.) e come preventivato dal ComunicatoContinua a leggere “Il recupero della salute mentale? Passa attraverso il lavoro e la spiritualità”
Sport in tempo di Covid? Molto più importante di quanto potrebbe sembrare
Fra i vari settori stravolti dalla pandemia rientra in modo pesante anche il mondo dello sport, sospeso immediatamente da ogni forma e pratica, individuale e collettiva, professionistica e dilettantistica, fino a data da destinarsi e con modalità non ancora definite. A settembre sembrava che ci fosse la volontà di riaprire, per quanto con tutte leContinua a leggere “Sport in tempo di Covid? Molto più importante di quanto potrebbe sembrare”
Strategie infallibili di resistenza psicologica all’emergenza. Raccontalo!
Non è forse il caso di sottolineare nuovamente quanto sia importante in questo momento partecipare attivamente alla vita sociale, e nemmeno polemizzare sulle evidenti trascuratezze nel nostro Paese verso le categorie più a rischio. E verso la solitudine, e la paura, di molte persone. Tu come fai? Raccontalo! Questa volta, scriviamo tutti insieme un contributoContinua a leggere “Strategie infallibili di resistenza psicologica all’emergenza. Raccontalo!”
Apprendimento e terapia in natura
Un interessante studio su immaginario infantile e natura (1) ha indagato il modificarsi delle ambientazioni nei film della Disney e della Pixar, prendendo in considerazione un intervallo di tempo di settant’anni e la relativa filmografia. Gli autori hanno analizzato la biodiversità e il suo cambiamento in più di sessanta pellicole, nei termini di quellaContinua a leggere “Apprendimento e terapia in natura”
Psicologia e alimentazione: contrasta gli effetti negativi del lockdown!
Un fenomeno preoccupante legato alla pandemia da Covid-19 è l’aumento di peso che ha interessato circa il 44% degli italiani, indifferentemente fra adulti e bambini. Questi dati sono emersi da un’analisi di Coldiretti (su dati Crea, Centro di ricerca alimenti e nutrizione) e diffusi in occasione dell’Obesity Day 2020, numeri che purtroppo si suppone andranno adContinua a leggere “Psicologia e alimentazione: contrasta gli effetti negativi del lockdown!”
Cuore e Mente, teniamoli saldi in tempi di Covid
Un recente studio italiano nato dalla collaborazione tra l’ambito medico e quello psicologico- psichiatrico del policlinico Gemelli di Roma e L’Università la Sapienza[1], ha evidenziato come in era Covid la perturbazione delle complesse connessioni tra Cuore e Cervello sia di fondamentale importanza, e che per questo occorre seriamente prenderci cura di noi stessi.
La fatica di chi lavora da casa: consigli e pratiche per dipendenti, professionisti e manager
Un articolo di Ottobre indicizzato su PubMed* mette in luce una realtà molto diffusa: quella delle persone che lavorano da casa. A molti dipendenti infatti è stato inaspettatamente richiesto di lavorare in smart working durante il periodo emergenziale, una situazione che non per tutti è semplice da gestire né a livello professionale, né a livelloContinua a leggere “La fatica di chi lavora da casa: consigli e pratiche per dipendenti, professionisti e manager”