Un interessante studio su immaginario infantile e natura (1) ha indagato il modificarsi delle ambientazioni nei film della Disney e della Pixar, prendendo in considerazione un intervallo di tempo di settant’anni e la relativa filmografia. Gli autori hanno analizzato la biodiversità e il suo cambiamento in più di sessanta pellicole, nei termini di quellaContinua a leggere “Apprendimento e terapia in natura”
Archivi dell'autore:Alessandro Campailla
Cuore e Mente, teniamoli saldi in tempi di Covid
Un recente studio italiano nato dalla collaborazione tra l’ambito medico e quello psicologico- psichiatrico del policlinico Gemelli di Roma e L’Università la Sapienza[1], ha evidenziato come in era Covid la perturbazione delle complesse connessioni tra Cuore e Cervello sia di fondamentale importanza, e che per questo occorre seriamente prenderci cura di noi stessi.