Su un articolo di Frontiers in Psychology leggiamo che l’attuale crisi sanitaria ed economica globale causata dal Covid-19 stia aprendo la possibilità di adottare nuovi modelli di lavoro e di concentrarsi maggiormente sulla persona e sui beni comuni. Uno di questi modelli sostiene le B Corp, ovvero le Benefit Corporations. Perché le B Corp dovrebbero aiutare le popolazioni ad affrontare questa crisi? La risposta risiede nella natura stessa delle B Corp, che operano in modo tale da ottimizzare il loro impatto positivo verso i loro dipendenti, le comunità nelle quali operano e l’ambiente.
Le B Corp sono società ibride definite a scopo di lucro. Tuttavia, sono socialmente attive perché, oltre alla responsabilità sociale d’impresa:
- realizzano profitti ma non a spese degli stakeholder
- utilizzano un modello di business alternativo per collegare modelli for-profit e non-profit
- hanno un chiaro scopo sociale nelle loro mission
- perseguono l’obiettivo di ottenere un impatto sociale positivo
- monitorano i loro effetti sociali e ambientali
Quello del profitto, insomma, è solo uno degli obiettivi aziendali. Le B Corp rappresentano a tutti gli effetti un modo di conciliare l’economia con l’etica, cosa che non sempre è possibile dare per scontata. In altri termini, si tratta di aziende che contemplano, accanto al profitto, il benessere e la sostenibilità, lavorano per il bene comune a beneficio della società e dell’azienda, dove i benefici economici, sociali ed ecologici generati sono massimizzati
Lo studio condotto dagli autori dell’articolo (B Corps: A Socioeconomic Approach for the COVID-19 Post-crisis) ha voluto indagare le principali motivazioni che portano i consumatori ad acquistare prodotti e servizi offerti dalle B Corps in America Latina e come questa relazione abbia creato (o meno) impatti positivi nella comunità.
Che cosa è emerso? Essenzialmente che le persone amano lavorare e servirsi da questo tipo di aziende e società perché si stanno meritando la loro fiducia. Questi modelli di business lavorano infatti consapevolmente per ottimizzare il loro impatto sulla società e per inserirsi in un quadro più ampio che tiene conto, a livello sistemico, dei fattori umani e ambientali. Così facendo:
- si adattano meglio al mercato
- soddisfano le esigenze di adattabilità e le necessità sociali
- hanno un maggiore impatto positivo sulle amministrazioni pubbliche e private perché possono realizzare buone pratiche
- stimolano il benessere sociale oltre i limiti di quello dell’organizzazione
- godono di una migliore reputazione sociale
- promuovono l’inclusione e la partecipazione (motivo per cui in America Latina sono molo amate dalle donne imprenditrici)
In questo modo, le B Corp rappresentano un modello utile per raggiungere gli obiettivi sociali richiesti dalla società civile in un contesto socioeconomico definito dal cambiamento climatico, dal regolare aumento delle crisi economiche e dall’esaurimento delle risorse. Di conseguenza, l’impatto sociale sta diventando sempre più importante su un pianeta caratterizzato da disuguaglianze e squilibri sociali.
Le B Corp stanno ora affrontando uno scenario avverso causato dalla crisi sanitaria di SARS-CoV-2 (COVID 19). Stanno imparando dagli adattamenti che le aziende stanno implementando per mantenere l’attività aziendale in contesti di distanziamento interpersonale, quarantena e telelavoro. Dati i suoi vantaggi economici e il suo impatto sociale, è prevedibile dunque che ci sarà un graduale aumento della creazione di B Corp, una volta che gli effetti economici di questa pandemia saranno mitigati. Di conseguenza, concludono gli autori, queste aziende socioeconomiche possono rappresentare uno dei pilastri principali della post-crisi COVID-19.
Fonte: Saiz-Álvarez J.M., Vega-Muñoz A., Acevedo-Duque A., Castillo D., B Corps: A Socioeconomic Approach for the COVID-19 Post-crisis, Front. Psychol., 28 July 2020 | https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.01867
Articolo completo (in inglese): https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2020.01867/full
Per rimanere aggiornati su questo blog:
Diffondi anche tu la conoscenza e il benessere!
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi cari e chiedi loro di fare altrettanto.